Skip to content

XX Campionato Italiano di caccia pratica su Beccacce 16 marzo 2025

Lo scenario sono gli Appennini Umbri dell’Alto Tevere, le foreste demaniali fra i comuni di Città di Castello e Pietralunga, cornice e testimonianza di un’antica civiltà contadina. I tanti ruderi testimoniano la storia e i ricordi dei vecchi cacciatori in un territorio attraversato da uno dei più bei cammini francescani. Demanio con assoluto divieto di caccia che, per concessione della Regione Umbria, tramite l’ATC Perugia 1, dal 2015 è una zona addestramento cani senza sparo affidata alla gestione di un’associazione composta dai rappresentanti di ben 7 associazioni tra venatorie, ambientali e cinofile.

Ospiti dell’Azienda Agricola i Formaggi di Candeggio al via ben 102 soggetti divisi in 13 batterie: 9 di inglesi, 1 di continentali esteri, 1 di continentali italiani, 1 di cani da cerca ed 1 di Lady. A giudicarli una giuria di giudici Arci Caccia provenienti da numerose regioni: Bellucci Nando dal Lazio, Stefano Quiriconi e Massimo Marini dalla Toscana, Domenico Verdecchia, Maurizio Ciarrocchi e Francesco Franca dalle Marche, Alessandra Paoletti, Jenny Muzzi, Francesco Stella, Roberto Tognoloni, Roberto Stoppini, Giampiero Buso, Luigi Ghironi, Moreno Sportolano, Giampaolo Zandrini per l’Umbria.

Come già decantava Piero Pieroni nel suo Beccacce&Beccacciai, l’Alta Valle del Tevere è uno dei migliori territori italiani per il ripasso della Regina nella sua risalita verso nord. Ancora una volta il nostro territorio non ci ha deluso, gli incontri sono stati veramente numerosi ed ancora una volta la prova ha esaltato il livello di preparazione degli ausiliari in mano ai cacciatori.

Per i continentali italiani segnaliamo la presenza di ben 6 soggetti di Restone Brachiuro, un cane non riconosciuto, originario dei nostri appennini, di cui un manipolo di appassionati sta tentando il recupero. Fra questi si laurea Campione Italiano con MB Quintana di Tribulati.

Per i Continentali Esteri si riconferma per il secondo anno Campione con ECC Asso EB di Boriosi.

Negli inglesi in ben 5 batterie si è avuta la qualifica di 1 Eccellente. Al Barrage, giudicato dai Giudici Quiriconi, Verdecchia e Pansanella, coadiuvati dal Campione Europeo a Beccacce 2024 Fabrizio Baloci, si laurea Campione Italiano Mayo SI di Coppini, 2° Raise SI di Passeri, 3° Argo SI di Martinelli, 4° Thor SI di Cecchini, 5° Lady SI di Barboni.

Classifica Campionato a Squadre

Inglesi

1 Campione Italiano Marche A Lady SI di Barboni, Asso SI di Martineli, 3 Alice SI di Tomassini

2 Toscana A Birbone SI di Nencini, Ruby SI di Jacopini, Ringo SI di Mazzolini

3 Umbria A Thor SI di Cecchini, Pisa SI di Murgia, Baldo SG di Tognoloni

Continentali Italiani

1 Campione Italiano Umbria B Kiro RB di Agati, Ala RB di Ruggeri, Quintana RB di Tribulati

Continentali Esteri

1 Campione Italiano Umbria C Nino EB di Quintini, 2 Asso EB di Boriosi, 3 Willy EB di Giacinti

 

Si ringraziano gli Sponsor: Smarty Dog mangimi, VR Integratori e Azienda Agricola Mossa di Cenciarelli

Torna su