vai al contenuto principale

Lupo: la Ue pensa di rivalutare lo status del lupo. Secondo segnale dopo la proposta Vaccari-Simiani

Nei giorni scorsi avevamo postato un articolo contenente una proposta di legge firmata dagli onorevoli Vaccari e Simiani, tesa a cercare di aiutare gli allevatori ormai allo stremo e a mitigare il problema degli ibridi, che trovate a questo link: https://www.arcicaccianazionale.it/rassegna-stampa-da-la-nazione-grosseto-lupi-ora-ce-una-proposta-una-legge-per-salvare-la-specie-e-garantire-le-aziende-agricole/

Adesso apprendiamo dall’ANSA che, nell’articolo sotto riportato, contiene una dichiarazione della Presidente della Commissione von der Leyen che appare intenzionata a intervenire sul problema lupo in tutto il continente. Ci auguriamo che la questione sia affrontata in modo serio e scientifico, salvaguardando al contempo gli allevatori ed una specie importante per la biodiversità come questo splendido predatore.

Ue rivaluta status del lupo specie protetta ‘è un pericolo’

La Commissione potrebbe decidere di proporre di modificare o “rendere più flessibile”, lo status di specie protetta del lupo all’interno dell’Ue.

L’Esecutivo Ue ha aperto una consultazione pubblica e invita le comunità locali e tutte le parti interessate a presentare dati aggiornati entro il 22 settembre sulla popolazione di lupi e sui loro impatti.

La concentrazione di lupi in alcune regioni europee “è diventata un pericolo reale per il bestiame e potenzialmente anche per l’uomo” e “invito le autorità locali e nazionali ad agire laddove necessario”, ha detto in una nota la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Torna su